Disbrigo pratiche cimiteriali

Nel momento del trapasso per i parenti è necessario ottemperare ad alcune pratiche previste per legge, le stesse devono essere eseguite prima della sepoltura, per questo è necessario avere al proprio fianco qualcuno che possa eseguire le pratiche funerarie con professionalità e competenza, a Roma è possibile rivolgersi per il disbrigo delle pratiche cimiteriali alle onoranze funebri Santa Rita SRL.

disbrigo-pratiche-decesso

Disbrigo pratiche cimiteriali

Presso le onoranze funebri Santa Rita SRL a Roma ci occupiamo del disbrigo di tutte le pratiche cimiteriali e nel caso in cui la famiglia non abbia a disposizione un luogo per la sepoltura provvediamo personalmente, su delega, all’acquisto del possesso del loculo presso gli uffici comunali. Ci occupiamo anche del permesso di seppellimento e del disbrigo pratiche cimiteriali per l’autorizzazione al trasporto.
Alle onoranze funebri Santa Rita SRL a Roma è possibile delegare anche del disbrigo pratiche cimiteriali relative alla certificazione necessaria del medico necroscopo. La normativa prevede che i parenti debbano, entro 15 ore dal decesso e non oltre le 30 ore, convocare un medico incaricato dalla ASL per la redazione del certificato che attesti il decesso. Deve essere ricordato che senza questa essenziale pratica non sarà possibile procedere alla sepoltura. Se la morte avviene in ospedale non è necessaria la convocazione da parte dei congiunti in quanto spetta al direttore sanitario o a un medico da lui nominato.
Nel caso in cui il decesso avvenga in casa, il medico necroscopo, oltre a rilevare la presenza dei segnali cadaverici, dovrà anche provvedere al disbrigo delle pratiche cimiteriali relative alla compilazione delle schede ISTAT, in cui deve anche essere inserita quella che appare la presunta causa del decesso. Il referto compilato dovrà quindi essere consegnato dal medico al coordinatore sanitario dell’Unita Sanitaria Locale competente per territorio.

Disbrigo di tutte le pratiche cimiteriali
In alcuni casi di decesso non basta porre in essere le normali pratiche funerarie perché possono verificarsi situazioni straordinarie che necessitano di disbrigo pratiche cimiteriali eccezionali, anche in questo caso le onoranze funebri Santa Rita SRL a Roma sono al vostro fianco, pronte a risolvere ogni problema che dovesse verificarsi. Ad esempio, nel caso in cui sia necessario esportare la salma da uno Stato ad un altro, è necessario avere il passaporto mortuale, le onoranze funebri Santa Rita SRL espletano tutti i passaggi per ottenere i passaporti mortuali, questi, in seguito a richiesta dei parenti, devono essere rilasciati dal sindaco del comune in cui è accorsa la morte. La legge prevede che, sia per l’istanza sia per il rilascio del documento, sia necessario pagare l’imposta di bollo. E’ possibile anche richiedere trasporto aereo della salma che sarà accompagnata lungo il tragitto dal luogo del decesso fino al luogo di sepoltura. Ciò anche nel caso in cui si tratti di rientro della salma a Roma.

 

Cosa fare in caso di Decesso

Cosa fare in caso di decesso

Onoranze Funebri Santa Rita S.R.L . sarà pronta ad affiancarvi, donandovi tutto il sostegno necessario quando la persona cara viene a mancare.
Poichè è necessario effettuare, nel minor tempo possibile, una serie di operazioni prima del rito funebre, Onoranze Funebri Santa Rita S.R.L, grazie all’ ampia esperienza nel settore, sarà in grado di portare al minimo le tempistiche.

Se la morte è avvenuta in casa ecco cosa fare in caso di decesso:

• contattare il medico curante che accerti le cause della morte e compili il certificato di decesso e il modulo Istat;
• sarà nostra cura avvisare il medico necroscopo, appositamente incaricato dalla Asl, il quale procederà, non prima di 15 ore dalla morte e non dopo le 30 ore dal decesso,  all’accertamento di morte e compilerà un altro apposito certificato;
• il nostro staff presenterà la denunzia di morte, entro 24 ore, all’ufficiale di Stato Civile il decesso (comunicando i dati anagrafici del defunto); portando i certificati rilasciati sia dal medico che dal medico necroscopo;
• Il rito funebre non potrà essere effettuato prima di 24 ore dal decesso.
Se il decesso avviene in Ospedale o in una Clinica la certificazione sarà redatta dall’Amministrazione Ospedaliera.

Cosa fare in caso di morte violenta o inaspettata

Se la morte è stata violenta e inaspettata (in strada o in luoghi pubblici), o se il defunto non ha parenti o persone che lo assistono, è necessario contattare l’Autorità Giudiziaria, la quale dopo gli accertamenti darà disposizioni per la rimozione della Salma, tramite la polizia mortuaria.

Onoranze Funebri Santa Rita S.R.L. in ogni circostanza sarà pronta a darvi il giusto consiglio e farà in modo che il vostro dolore non sia amplificato dalle preoccupazioni e dalle ansie che vi sentirete contro

Diffidate da chiunque tenterà di mettervi fretta, dato che la salma, prima delle 24 ore, non potrà essere a disposizione dei famigliari.
In questo frangente chiamateci e noi vi spiegheremo passo dopo passo come procedere nelle operazioni fino ad arrivare alla celebrazione del rito funebre.
Onoranze Funebri Santa Rita S.R.L. in caso di prelevamento della salma, dalle Autorità Giudiziarie, provvederà a fare in modo che i tempi siano portati al più breve possibile e intanto procedere con il ritiro delle dovute documentazioni.

 

Le zone principali dove l’agenzia funebre Santa Rita esegue i suoi servizi sono:

  • Roma – Agenzia Funebre
  • Tor bella monaca – Agenzia Funebre
  • Tor vergata – Agenzia Funebre
  • Torre angela – Agenzia Funebre
  • Torre Gaia – Agenzia Funebre
  • Villa Verde – Agenzia Funebre
  • Municipio Sesto – Agenzia Funebre
  • Pisoniano – Agenzia Funebre
  • Ciciliano – Agenzia Funebre
  • Bellegra – Agenzia Funebre
  • Borghesiana – Agenzia Funebre
  • Finocchio – Agenzia Funebre
  • Due Leoni – Agenzia Funebre
  • Villa Gordiani – Agenzia Funebre
  • Giardinetti – Agenzia Funebre